Il nostro impegno
Il nostro percorso verso la Carbon Neutrality
Raggiungere l'obiettivo zero emissioni entro il 2040
Utilizziamo obiettivi di riduzione delle emissioni basati su dati scientifici per monitorare e ridurre le nostre emissioni. Ci impegniamo a ridurre le emissioni di gas a effetto serra (GHG) delle nostre attività del 75% (Scope 1 e 2) e del 20% quelle della nostra supply chain (Scope 3) entro il 2027, rispetto all'anno di riferimento 2019.
Siamo orgogliosi di poter affermare di aver raggiunto in anticipo gli obiettivi di riduzione delle emissioni Scope 1 e 2. Ma non ci siamo fermati qui: nell'aprile del 2023 siamo stati i primi nel nostro settore a ricevere l'approvazione verificata dei nostri obiettivi zero emissioni dalla Science Based Targets Initiative.
Zero emissioni significa ridurre le emissioni di gas a effetto serra il più vicino possibile allo zero lunga tutta la catena di creazione del valore (Scope 1, 2 e 3) e rimuovere dall'atmosfera le emissioni rimanenti.
Con le nostre azioni e gli impegni che ci siamo assunti, non solo vogliamo alzare il livello delle nostre ambizioni, ma anche incoraggiare altri ad agire.
Transizione a fonti di energia rinnovabili
Con l'evoluzione delle scelte energetiche nel mondo, Uponor cerca di essere un modello per il proprio settore abbracciando le fonti di energia rinnovabile in tutte le nostre attività globali per ridurre i gas serra. Attualmente, il 98% dell'elettricità utilizzata proviene da fonti rinnovabili. Oltre a fonti di energia pulita e alla riduzione dei consumi energetici, i nostri siti produttivi di Nastola , in Finlandia, sono alimentati da una rete di pannelli fotovoltaici.
Target entro il 2027:
- Utilizzo di elettricità verde certificata
- Diminuzione del consumo energetico del 15% rispetto al 2019
Riduzione e riutilizzo di scarti e rifiuti
I rifiuti dei nostri impianti di produzione sono costituiti principalmente da plastica e metallo che siamo in grado di riciclare in misura elevata.
Un passo importante verso un’economia circolare: abbiamo creato un ciclo chiuso per i rifiuti di plastica difficili da riciclare. Un processo di riciclaggio chimico per il PEX ci permette di riciclare i rifiuti per ottenere nuovi prodotti in PEX. Attualmente ricicliamo in modo sostenibile l'83% dei nostri rifiuti totali trasformandoli in energia o materia prima.
Target entro il 2027:
- Riciclare in modo sostenibile il 100% di tutti i rifiuti
Garantire utilizzo di materie prime responsabili
La plastica, la materia prima che utilizziamo principalmente, è ad alta intensità di emissioni e deve essere gestita di consapevolmente. Riconosciamo la nostra responsabilità e misuriamo diligentemente le nostre operazioni per ridurre il nostro impatto sull'ambiente. Promuoviamo attivamente la transizione verso materie prime rinnovabili e ci muoviamo verso un approccio più circolare nella realizzazione dei prodotti e dei loro imballi.
Continuiamo il nostro lavoro di ricerca e sviluppo per prodotti innovativi generati con materie prime riciclate e rinnovabili, cercando di influenzare i livelli decisionali indirizzandoli verso scelte sostenibili.
Il nostro impegno:
- Incrementare l'utilizzo di plastica riciclata o rinnovabile nei nostri processi produttivi
- Continuare ad essere pionieri nella ricerca di alternative a prodotti realizzati con resine a base di combustibili fossili
Salvaguardare le risorse idriche
Il nostro obiettivo è la salvaguardia delle risorse idriche, sia nalle fasi produttive e di commercializzazione dei nostri prodotti che nella proposta di sistemi avanzati per il miglioramento della gestione idrica dei nostri clienti. I nostri stabilimenti funzionano a livelli di efficienza estremamente elevati e sono tutti dotati, ad esempio, di sistemi di raffreddamento a circuito chiuso il che consente di limitare il consumo di acqua. In alcuni siti produttivi, utilizziamo risorse idriche secondarie per l'irrigazione o, ad esempio, per lo scarico dei servizi igienici.
Target entro il 2027:
- Diminuire il consumo di acqua del 10% rispetto al 2019
Quali sono gli ambiti delle emissioni di gas serra?
- Scope 1 riguarda le emissioni dirette da fonti di proprietà o controllate (es. emissioni di energia utilizzata negli impianti operativi)
- Scope 2 include le emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità acquistata, dal vapore e dal consumo legato al riscaldamento e raffrescamento
- Scope 3 interessa tutti gli altri tipi di emissioni indirette che si producono nella filiera di generazione valore di un'azienda, come l'acquisto di beni e servizi, il trasporto e la distribuzione, rifiuti generati durante le operazioni, pendolarismo dei collaboratori, attività che richiedono utilizzo di carburante e energia o viaggi di lavoro
Le nostre soluzioni sostenibili
- Soluzioni a bassa impronta di carbonio
- Alta efficienza operativa
- Materie prime rinnovabili o riciclate
- Trasparenza garantita a livello di prodotto
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
Abbiamo identificato 7 Obiettivi di Sviluppo essenziali a cui contribuire effettivamente con le nostre azioni e i nostri valori.
Ci prendiamo cura dei nostri collaboratori
Impatto sociale positivo
Vogliamo dare un contributo alla società e alle comunità in cui operiamo attraverso varie iniziative e progetti globali e locali.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Assicuriamo trasparenza e una cultura etica delle nostre attività commerciali nonché sosteniamo relazioni eque e basate sulla collaborazione.